Elenco degli avvenimenti più importanti della storia di Roma
- Età del del bronzo 22-12 secolo a.C.
- Età del ferro 11 secolo a.C.
- Fondazione di Roma 753 a.C.
- Cacciata di Tarquinio il Superbo 510 a.C.
- Instaurazione della Repubblica 509 a.C.
- Scontro tra patrizi e plebei 494 a.C. fino al 287 a.C.
- Secessione dell'Aventino 494 a.C.
- Dodici Tavolo 451 a.C
- Leggi Licinie Sestie 367 a.C.
- Censura di Appio Claudio 312-311 a.C.
- Legge ortensia e fine delle lotte tra patrizi e plebei 287 a.C.
- Roma alla conquista dell'Italia intorno al 500 fino al 250 a.C.
- Scontro presso il lago Regillo tra Latini (riunti nella Lega latina) e Romani (che dallo scontro risultarono vincitori) 496 a.C.
- Foedus Cassianum 493 a.C.
- Guerre di Veio: 1° 483-474 vinta dai Veietani; 2° 437-426 vinta dai Romani; 3° 405-396 a.C. vinta dai Romani
- Calata del Galli 390 a.C.
- Guerre sannitiche: 1° 343-341 a.C.; 326-304 a.C. a.C.; 3° 298 a.C.
- Pirro in Italia 280 a.C.
- Pirro sconfitto a Benevento 275 a.C.
- Guerre puniche: 1° 264-241 a.C. conquista della Sicilia; 2° 218-202 a.C.; 3° 149-146 a.C.
- Sardegna e Corsica province romane 237 a.C.
- Trattato dell'Ebro 226 a.C.
- Annibale parte da Nova Carthago e valica i Pirenei evitando l'esercito di Scipione 218 a.C.
- Annibale vince nella battaglia di Canosa 216 a.C.
- Guerre macedoniche: 1° 205 a.C.;2° 201 a.C.; 3° 179 a.C.; 4° 148 a.C.
- Guerra siriaca 192-188 a.C.
- Spagna diventa provincia romana 197 a.C.
- Riforma agraria di Tiberio Gracco 133 a.C.
- Guerra giugurtina 111 a.C.
- Guerra sociale 90 a.C.
- Guerra mitridatica 1° 90 a.C.; 2° 83-81 a.C.
- Silla dittatore 82-79 a.C.
- Rivolta di Spartaco 73 a.C.
- Congiura di Catilina 65 a.C.
- Primo triumvirato 60 a.C. Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso, e Gneo Pompeo Magno
- Guerra civile tra Cesare e Pompeo 49 a.C.
- Cesare dittatore a vita 44 a.C.
- Idi di marzo 44 a.C.
- Secondo triumvirato 43 a.C. Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido
- Guerra di Modena 43 a.C.
- A Filippi Antonio e Ottaviano sconfiggono Cassio e Bruto 42 a.C.
- Guerra di Perugia 41 a.C.
- Accordo di Brindi 40 a.C.
- Accordo di Miseno 39 a.C.
- Accordo di Taranto 37 a.C.
- Antonio in Oriente 36 a.C.
- Ottaviano diviene Augusto 27 a.C.
- Nerone incendia Roma 64 d.C.
- Ribellione contro i romani in Giudea sotto Nerone 66 d.C.
- Congiura dei Pisoni 65 d.C.
- Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano dal 68 al 69 d.C.
- Dinastia dei Flavi dal 69 al 96 d.C.
- Tito prende Gerusalemme 70 d.C.
- Rivolta di Saturnino sotto Domiziano 85 d.C.
- Editto di Cracalla 212 d.C.
- Periodo di anarchia militare dal 235 al 284 d.C.
- Con Diocleziano ha inizio il dominato 284 fino al 305 d.C.
- Battaglia di pone Milvio 312 d.C.
- Editto di Milano 313 d.C.
- Concilio di Nicea 314 d.C.
- Editto di Teodosio 380 d.C.
- Teodosio divide l'impero nel 395 d.C.
- Popolazioni germaniche presso la frontiera renana nel 410 d.C.
- I Goti saccheggiano Roma nel primo sacco di Roma 410 d.C.
- I Vandali saccheggiano Roma nel secondo sacco di Roma 455 d.C.